🎥#elettritv💻📲 La Banda Popolare dell’Emilia Rossa lancia un appello per la raccolta fondi, crowdfunding, per la realizzazione del nuovo disco LA GOCCIA E LA TEMPESTA dedicato a Lorenzo “Orso” Orsetti partigiano anarchico ucciso dai miliziani Jihadisti delle forze reazionarie dell’ISIS, mentre difendeva la Comune internazionalista del Rojava creata nella Federazione Democratica della Siria del nord, regione del #Rojava Kurdistan Siriano, nelle Brigate Internazionali di Liberazione – YPG ispirate alle Brigate internazionali del fronte popolare per la Spagna Repubblicana del 1937.
«Chiediamo a tutte/i voi di aderire nel limite ovviamente delle proprie disponibilità e di diffondere l’iniziativa. Sostenete la musica di una band sovversiva di metalmeccanici autofinanziata e autoprodotta!»
E’ possibile donare da questo link >> https://www.becrowdy.com/la-goccia-e-la-tempesta
>> https://www.comune.fi.it/comunicati-stampa/morte-lorenzo-orsetti
>> https://www.rainews.it/tgr/toscana/video/2019/03/-dl-rai24-tgr-toscana-video-lorenzo-orsetti
>> Nessrin Abdullah, comandante delle Unità di Difesa del popolo curdo, in visita a Roma. Ecco un passaggio della conferenza stampa tenuta alla Camera dei deputati http://www.rainews.it/comandante-ypg-santelli-camera-deputati
La Banda Popolare dell’Emilia Rossa sempre a fianco dei lavoratori, come per il caso di Italpizza S.P.A. e del delegato sindacale metalmeccanico, Cgil-Fiom di Modena, Giovanni Iozzoli, denunciato dall’Amministratore delegato di Italpizza, Andrea Bondioli, per gli articoli su Carmilla Online, dove qualunque cittadino puo’ leggere e constatare che gli estremi di reato diffamatorio sono frutto di immaginazione, anzi, viene sottolineato il fatto che i lavoratori Italpizza sono assunti da aziende subappaltanti che invece di applicare i contratti del CCNL per le Industrie Alimentari sono assunti con quelli delle Pulize e Multiservizi. Dal sindacato dicono: «esistono margini economici e finanziari per riconoscere, in tempi rapidi, le corrette applicazioni contrattuali a tutti i lavoratori del sito che con il loro lavoro hanno dato un contributo determinante al raggiungimento di questi risultati economici.» [Fonte]
«Negli ultimi 5 anni Italpizza S.P.A. ha fatto profitti molto elevati, ben 38 milioni di euro, di cui 35 milioni distribuiti come dividendi ai soci.»
«Italpizza negli ultimi anni ha fatto enormi profitti sulle spalle dei lavoratori, facendo dumping contrattuale, appaltando completamente la produzione e applicando ai 900 addetti delle cooperative (solo 100 sono invece i dipendenti diretti) il contratto delle pulizie anziché quello dell’industria alimentare.»
[Fonte]; )::\🍕/>> I Lavoratori dell’italpizza chiedono migliori condizioni di lavoro anche a causa dei frequenti infortuni nella fabbrica e denunciano la repressione violenta delle Forze dell’ordine durante gli scioperi, e definiscono in modo ironico tutto quello che stanno subendo, Sfruttamento a 4 stagioni.
Tralasciando la sterile polemica scontri/resistenza dei lavoratori in sciopero o nostalgia della strategia della tensione dei vertici delle Forze dell’ordine, immaginiamo se ai dirigenti della Polizia o dei Carabinieri o i reparti antisommossa dei Celerini venissero declassati i contratti da lavoratori statali di Pubblica Sicurezza a contratti di operatori di Pulizia e dei Multiservizi, appaltati alle societa’ di sicurezza private! Oppure per esempio, se le cariche dei reparti antisommossa della Polizia e Carabinieri, venissero effettuate senza protezioni o l’ausilio di maschere antigas, con lacrimogeni, che tra l’altro sono a Gas CS tossici per la salute umana, confermato da uno studio del 2014 del Politecnico di Torino per l’uso improprio nelle manifestazioni #notav.
La Repubblica democratica Italiana e’ fondata sul lavoro ed e’ un dovere prioritario dei dipendenti della Pubblica Sicurezza dello Stato difendere i Lavoratori e il Lavoro, come sancito dalla Costituzione repubblicana democratica italiana all’Art. 1 «L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.» e all’art. 600 e 603 bis del codice penale, Intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro.
]; )::\🔩🍕🔧/>> https://www.carmillaonline.com/2019/09/17/a-proposito-di-italpizza-ho-visto-cose-che-voi-umani/
>> Manganelli a quattro stagioni https://www.carmillaonline.com/?s=italpizza
>> https://www.elettrisonanti.net/2018/12/08/non-mi-scordero-di-te-per-le-vittime-della-thyssenkrupp/
No comments